In vacanza o durante brevi escursioni può capitare che ci siano anche imprevisti spiacevoli. Qualora si presentassero è sempre bene essere preparati con un kit di primo soccorso in viaggio. Sono diversi i consigli che potete raccogliere su questo tema; per darvi una mano, vi presentiamo la nostra lista di cose da non scordare prima di un viaggio.
Consiglio n. 1: proteggere la pelle.
Quando si viaggia durante la stagione estiva la pelle necessita maggiormente di protezione e idratazione. Non scordiamo mai dell’acqua in bottiglia o nella nostra borraccia, ma in queste situazioni è utile portare una crema solare, uno stick per labbra e una crema per ustioni ed eritemi. Sono spesso elementi che si tende a dimenticare, ma le conseguenze che si pagano potrebbero essere davvero scottanti.
Non è solo il sole a minacciare la pelle, anche zanzare e altri insetti possono creare fastidi non da poco. Il primo consiglio è quello di indossare indumenti leggeri che coprano gambe e braccia, in seconda battuta è necessario utilizzare del repellente contro gli insetti e successivamente, in caso di puntura, un antistaminico o una crema rinfrescante.
Consiglio n. 2: igienizzare le mani.
Quando si viaggia per lungo tempo e in destinazioni poco conosciute, è bene avere con sé un igienizzante per le mani. Questo piccolo compagno di viaggio è utile nel caso si scelga di mangiare del cibo di strada o banalmente prendere del cibo con le mani. La prudenza non è mai troppa e l’acqua per lavare le mani potrebbe non essere sempre disponibile.
Consiglio n. 3: preparare un kit di pronto soccorso.
Quando si viaggia è bene avere a portata un beauty con qualche elemento utile in caso di emergenza. Sono indispensabili cerotti e piccole garze, un kit contro le vesciche e qualche piccolo medicinale contro il mal di testa e sintomi più banali (es. aspirina o paracetamolo).
Queste sono linee guida di massima ma potete trovare dei kit di pronto soccorso già pronti in farmacia o tra gli accessori utili per il viaggio, alcuni sono molto carini e potete sbizzarrirvi nel prepararli per il mare, la montagna o la città.
Ad ognuno il proprio kit di pronto soccorso.
Prima di ogni partenza è utile considerare quali potrebbero essere i rischi o le situazioni spiacevoli.
Se si viaggia in treno o in autobus possono essere utili dei farmaci contro il mal d’auto, se si prevede di stare al sole sono utili delle protezioni solari o dei repellenti contro gli insetti, come già spiegatovi poco prima.
Se vi troverete in un paese lontano, considerate quale potrebbe essere il suo servizio di assistenza sanitaria e di conseguenza mantenete il contatto con il vostro medico, se necessario.
Da considerare, inoltre, che ognuno di noi potrebbe avere delle allergie o intolleranze, dunque le accortezze e le attenzioni per il pronto soccorso in viaggio sono da adattare ad ogni singolo caso.
Abbiamo già parlato di alcuni accorgimenti da seguire per sentirsi più sicuri in viaggio ma, in generale, il nostro consiglio è di partire preparati. Qualora doveste raggiungere zone particolari fate attenzione alle situazioni locali e, soprattutto, alle esigenze personali di ciascun viaggiatore.
10 Commenti
Non mi parlare di Kit di pronto soccorso. Io quando viaggio ho con me una vera e propria farmacia. Soprattutto all’estero ho una valanga di medicinali con me…a volte troppi!
Ciao Cla! Anche noi a volte esageriamo ma quando poi li utilizziamo sappiamo di aver fatto la cosa giusta…non si sa mai!
Ho avuto bisogno alcune volte di mettere mano alla borsa dei medicinali durante i viaggi. Mi rendo sempre più conto che durante i viaggi sono necessari una buona dose di fortuna ma anche un organizzato Pronto Soccorso da viaggio. Come l’ho scoperto? Quando ho pagato 100 dollari per un antibiotico per mia figlia…
Ciao Paola! Con l’esperienza ci si attrezza sempre di più, non si sa mai cosa può capitare ma meglio essere pronti almeno un po’.
Ne parlavo proprio ieri, dovrei preparare un piccolo kit per le gite giornaliere in bicicletta da mettere sempre nello zaino. Magari con sali reidratanti visto la stagione estiva.
Ottima idea Julia! Aggiungeremo anche noi delle vitamine orosolubili, potrebbero essere utili in questo periodo.
Articolo molto utile. È sempre meglio partire organizzati perchè l’imprevisto può sempre capitare. Io porto sempre con me le medicine di base che utilizziamo normalmente così da evitare di esserne sprovvista nel momento del bisogno. Grazie
Grazie Alessandra! Avere una piccola scorta per ogni evenienza fa sempre comodo, non si può mai sapere quando e se potrà essere utile.
Articolo utile! Sono cose che effettivamente io porto sempre con me, specialmente nei lunghi viaggi. Adesso con il mio piccolino di un anno le cose da portarsi dietro sono sempre di più!
Ma almeno si è sempre pronti a tutto😉
Grazie Lucia! L’organizzazione è sempre un’ottima soluzione, soprattutto in questi casi…non si sa mai! 😉