The Same Calamita
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
The Same Calamita
Two travel girls
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Consigli Consigli per igienizzare le valigie
Consigli

Consigli per igienizzare le valigie

Da The Same Calamita 12/05/2020

Ebbene sì, dopo questo periodo di particolari attenzioni e restrizioni anche l’igiene del proprio bagaglio non è di certo da trascurare.

Tra poco potremo tornare a fare qualche viaggio – non magari su lunghe tratte – e sarà di nuovo quel magico periodo fatto di borse e valigie pronte per essere trasportate da un luogo ad un altro.

Ecco cosa facciamo solitamente noi con i nostri bagagli e, ora, con più attenzione che mai.

Consiglio n.1: pulire maniglie e ruote.

Ad ogni viaggio i bagagli seguono puntualmente un lungo ed impervio tragitto fatto di rulli di aeroporti, stive e passeggiate fra i marciapiedi delle città. Proprio dopo aver trascinato i bagagli in lungo e in largo è il caso di porre attenzione alle ruote e alle maniglie, soprattutto nel caso in cui i bagagli siano stati trasportati con l’aiuto di altre persone.

Abbiamo da tempo un trucco per mantenere pulite maniglie e ruote: in borsa teniamo sempre delle salviette umide igienizzanti e di tanto in tanto facciamo una rapida pulizia.
Al rientro a casa le pulizie si fanno più profonde e, al nostro fianco, troviamo un valido alleato: lo spray igienizzante. Da quando lo abbiamo scoperto la fatica della pulizia è un lontano ricordo.
Prima di riporre la valigia spruzziamo maniglie e ruote in modo da eliminare ogni traccia indesiderata.

Consiglio n.2: igienizzare l’esterno della valigia.

Non siamo fissate con la pulizia ma la valigia per noi è un oggetto sacro. Senza i nostri trolley saremmo perdute. Anche per questo motivo, al rientro da un lungo viaggio, dopo aver sistemato tutti i bagagli, puliamo velocemente l’esterno della valigia.

In questa fase è d’obbligo un distinguo: le valigie rigide, quelle di materiale plastico, sono molto semplici da pulire. Basta una spugna umida e uno spray detergente e il gioco è fatto. La seconda categoria è quella delle valigie di tessuto, meno facili da pulire ma pur sempre una valida soluzione per i viaggi brevi. In questo caso è necessario testare i prodotti igienizzanti prima di utilizzarli in modo da non rovinare il tessuto. Noi utilizziamo un panno bagnato oppure il nostro adorato spray igienizzante.

Consiglio n.3: igienizzare l’interno della valigia.

L’interno della valigia merita un paragrafo dedicato. Dopo averla svuotata la puliamo con una spugna e del detergente. Prima di richiudere la valigia la lasciamo aperta ad asciugare in modo da non creare odori indesiderati.
Spesso e volentieri lasciamo al suo interno una saponetta profumata da bagno; dopo un periodo di inutilizzo, vi assicuriamo che riaprire la valigia sarà estremamente piacevole anche per questo motivo.

Consiglio n.4: riporre correttamente i bagagli.

Dopo tutti questi passaggi non ci resta che riporre i bagagli fino alla prossima partenza. La nostra soluzione è il classico copri valigia, spesso in dotazione con la valigia stessa oppure un più semplice maxi sacco dei rifiuti. In questo modo il bagaglio resta protetto dalla polvere e coperto in ogni sua parte, ruote comprese. A volte lasciamo all’interno della valigia degli accessori utili per il viaggio successivo come sacchetti ermetici o i classici beauty case.
Una volta chiusa bene, è molto semplice riporre tutto in attesa di partire di nuovo.

Abbiamo diversi tipi di bagaglio e, a seconda del viaggio in previsione, tiriamo fuori dai ripostigli piccoli trolley, qualche borsone, delle valigie di taglia media e via dicendo. La valigia è un elemento imprescindibile e averne la massima cura fa parte dei preparativi stessi del viaggio.

Anche le nostre borse quotidiane sono oggetto di attenzione, ora più di prima visti i trascorsi del periodo. Riteniamo che pulire spesso tracolle, maniglie e interni sia la soluzione più valida.

Voi avete già pensato a qualche accorgimento in più? Avete anche voi cura dei vostri bagagli?

InformazioniSicurezza
5 Commenti
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Cosa cercare a Firenze
Articolo successivo
Il Ponte di Veja

Ti potrebbe interessare

Consigli per il pronto soccorso in viaggio

Consigli per conservare i ricordi di viaggio

Consigli per sconfiggere il jet lag

Il resto… mancia: consigli per turisti paganti

Consigli per un viaggio green

Consigli per viaggiare sicuri

Consigli per il tuo volo

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia email e il mio sito web in questo browser per la prossima volta.

* Utilizzando questo form, acconsenti alla nostra informativa sulla Privacy.

5 Commenti

Veronica 14/06/2020 - 21:14

Assolutamente un consiglio da seguire! Io cercavo da un po’ un modo per ripulire le mie valigie al ritorno dai viaggi, a prescindere dal periodo.E’ proprio un buon comportamento da tenere.

Rispondi
Veronica 24/05/2020 - 10:21

Ragazze, questo è uno dei post più utili che ho letto negli ultimi giorni. Soprattutto in questo periodo è importantissimo igienizzare le proprie valigie e io stessa spesso pecco di non farlo. Grazie mille per questo prezioso reminder.

Rispondi
The Same Calamita 08/06/2020 - 09:05

Grazie Veronica! Da quando abbiamo alzato la guardia prestiamo più attenzione anche a questi dettagli…

Rispondi
Moira 24/05/2020 - 07:01

Ottimi consigli!! Devo dire che non lo faccio mai. In genere pulisco abbastanza grossolanamente gli esterni del bagaglio e poi faccio prendere aria agli interni. Stop. Adesso dovremo essere più precise!

Rispondi
The Same Calamita 08/06/2020 - 09:03

Grazie Moira! Di questi tempi l’attenzione non è mai troppa…dobbiamo cambiare un po’ le classiche abitudini.

Rispondi

Gli ultimi articoli

  • Vipiteno, la città più a nord d’Italia
  • Chi è il concierge
  • Comprare vinili a Oslo
  • A Norcia, dove il tempo si è fermato
  • San Giorgio di Valpolicella

Newsletter

Unisciti alla community di The Same Calamita. Iscriviti alla newsletter per scoprire in anteprima le notizie di viaggio.
Disclaimer
Cookie Policy
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@2019-2022 The Same Calamita - All Right Reserved.


Torna all'inizio