The Same Calamita
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
The Same Calamita
Two travel girls
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Consigli Consigli per viaggiare sicuri
Consigli

Consigli per viaggiare sicuri

Da The Same Calamita 18/08/2019

Quando organizziamo un viaggio abbiamo sempre l’obiettivo di renderlo piacevole e privo, il più possibile, di inconvenienti. Forse non ci pensate, ma ci sono delle accortezze da prendere prima di partire e che possono fare la differenza in caso di necessità.
Vediamo insieme cosa significa viaggiare sicuri.

Consiglio n. 1: informate qualcuno dei vostri spostamenti.

Prima di partire informiamo sempre qualcuno sulla nostra precisa destinazione e sui vari spostamenti.
Se decidiamo di acquistare una scheda sim locale o se sappiamo di non avere accesso immediato ad una rete wi-fi, ci accordiamo in modo tale da fornire qualche semplice informazione.
I nostri sms si compongono di brevi e monosillabici scambi di notizie: atterrata! arrivata a xy! partita!
Non ci affanniamo nelle comunicazioni ma ci rendiamo altresì conto che la prudenza non è mai troppa.

Consiglio n. 2: registrate il viaggio sul sito Viaggiare Sicuri.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Coop. Internazionale mette a disposizione di ogni cittadino la possibilità di registrarsi gratuitamente sul sito viaggiaresicuri.it. Potete inserire tutte le destinazioni del vostro viaggio e un numero di telefono da contattare in caso di emergenza; non occorre dare informazioni sul numero che registrate, può essere quello di un parente o di un amico.
Il servizio è molto efficiente e se vi state dirigendo in un Paese interessato da scioperi, sommosse, aree pericolose, calamità naturali, epidemie o quant’altro, ne potrete facilmente venire a conoscenza grazie alle mappe e agli avvisi costantemente aggiornati.

Consiglio n. 3: assicuratevi di assicurarvi.

Ebbene sì, i soldi destinati ad un’assicurazione di viaggio sono sicuramente i meglio spesi. Potete decidere di assicurarvi contro eventuali problemi di salute o di infortunio per poter accedere con più facilità e minori costi al servizio sanitario locale, contro eventuali danni a terzi sia a livello personale sia durante la circolazione stradale se decidete di noleggiare un qualsiasi mezzo di trasporto.
Ne parleremo comunque meglio in un articolo dedicato: il tema è ampio, spinoso e sicuramente un punto di partenza fondamentale per viaggiare sicuri.

Consiglio n. 4: portate con voi dei medicinali di prima necessità.

Non serve portare con sé un’intera farmacia, ma vi assicuriamo che tenere in borsa qualche cerotto, delle pastiglie per il mal di stomaco o il mal di testa consentono di vivere il viaggio con maggiore serenità e in una forma fisica ottimale.
Se avete necessità di farmaci particolari con prescrizione medica, vi consigliamo di informarvi preventivamente sui nomi e le modalità di acquisto perché possono variare da Paese a Paese.
Come possiamo sapere cosa è consentito portare? Semplice, consultiamo le guide di viaggio più affidabili o accediamo al sito della Farnesina.

Consiglio n. 5: attenzione ad allergie e intolleranze.

Se fate parte della delicata categoria di allergici o intolleranti e avete già seguito tutti i consigli sopra elencati, vi manca un ultimissimo accorgimento. In caso di malessere o infortunio, vi potete trovare attorno soccorritori che non parlano la vostra lingua; in quel momento è indispensabile saper dare le informazioni circa i medicinali necessari o le allergie di cui si soffre. Claudia, ed esempio, tiene sempre insieme al passaporto un foglietto grande come un biglietto da visita con alcune indicazioni scritte in inglese.

In ogni caso il motto è: state sereni, viaggiate sicuri.
Non succederà nulla e vi siete già ampiamente tutelati, per cui non vi resta che proseguire con l’organizzazione e godervi a pieno l’esperienza.

AssicurazioneSicurezza
0 Commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Consigli per il tuo volo
Articolo successivo
Non esiste Berlino senza currywurst!

Ti potrebbe interessare

Consigli per il pronto soccorso in viaggio

Consigli per igienizzare le valigie

Consigli per conservare i ricordi di viaggio

Consigli per sconfiggere il jet lag

Il resto… mancia: consigli per turisti paganti

Consigli per un viaggio green

Consigli per il tuo volo

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia email e il mio sito web in questo browser per la prossima volta.

* Utilizzando questo form, acconsenti alla nostra informativa sulla Privacy.

Gli ultimi articoli

  • Vipiteno, la città più a nord d’Italia
  • Chi è il concierge
  • Comprare vinili a Oslo
  • A Norcia, dove il tempo si è fermato
  • San Giorgio di Valpolicella

Newsletter

Unisciti alla community di The Same Calamita. Iscriviti alla newsletter per scoprire in anteprima le notizie di viaggio.
Disclaimer
Cookie Policy
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@2019-2022 The Same Calamita - All Right Reserved.


Torna all'inizio