The Same Calamita
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
The Same Calamita
Two travel girls
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Consigli Consigli per conservare i ricordi di viaggio
Consigli

Consigli per conservare i ricordi di viaggio

Da The Same Calamita 10/05/2020

In questo strano periodo in cui non è possibile viaggiare, abbiamo colto l’occasione per riordinare tutti i nostri ricordi di viaggio.

Abbiamo sistemato fotografie, volantini, ricevute, biglietti e ogni piccolo oggetto che abbiamo raccolto durante i viaggi. Se anche voi amate portare a casa qualche piccolo ricordo e conservarlo in modo ordinato, questo articolo fa per voi!

Consiglio n.1: raccogliere le foto in scatole.

Scattiamo una quantità indescrivibile di fotografie, non solo con il telefono o la reflex, ma anche con una piccola macchina instantanea.

Tenere in ordine le polaroid, soprattutto durante il viaggio, non è sempre semplice. Per questo abbiamo acquistato una scatola di latta compatta in cui le riponiamo una volta scattate; in seguito annotiamo data e ora per non rischiare di dimenticarcene.

Una volta tornate a casa scegliamo una scatola di cartone o creata come un semplice origami per poterle archiviare definitivamente.

Consiglio n.2: fare uno scrapbook.

Per scontrini, adesivi, cartoline, biglietti e ogni altro ricordo si può optare per un diario di viaggio o uno scrapbook.

E’ molto semplice reperire online il materiale per crearne uno ed è altrettanto semplicemente arricchire le pagine di ogni ricordo raccolto durante il viaggio.

Creare uno scrapbook richiedere tempo ma, una volta raggiunto l’obiettivo, sarà una soddisfazione sfogliare in modo concreto i propri ricordi.

Consiglio n.3: creare dei quadri ricordo.

Una soluzione alternativa per raccogliere i piccoli oggetti e le foto ricordo è inserire il tutto in una cornice dall’ampio spessore, un contenitore che possa trasformarsi in una vera e propria cartolina tridimensionale.

Creare una composizione è veloce e di forte impatto visivo. In ogni momento si possono avere sott’occhio i propri ricordi di viaggio, soprattutto se posizionati nel giusto ambiente.

E voi? Avete altre soluzioni da proporci per classificare e conservare i vostri ricordi di viaggio?

Divertimento
36 Commenti
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
A Little Italy è sempre Natale
Articolo successivo
Cosa cercare a Firenze

Ti potrebbe interessare

Consigli per il pronto soccorso in viaggio

Consigli per igienizzare le valigie

Consigli per sconfiggere il jet lag

Il resto… mancia: consigli per turisti paganti

Consigli per un viaggio green

Consigli per viaggiare sicuri

Consigli per il tuo volo

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia email e il mio sito web in questo browser per la prossima volta.

* Utilizzando questo form, acconsenti alla nostra informativa sulla Privacy.

36 Commenti

Valeria 17/07/2020 - 17:50

Per qualche anno sono stata una scrapper e mi ero proprio specializzata nella creazione dei mini album. Dentro ci finiva di tutto, dai biglietti dei musei agli scontrini e venivano cicciosissimi 😀

Rispondi
The Same Calamita 19/07/2020 - 20:29

Ciao Valeria! Ci vuole molto tempo per creare degli scrap book ma il risultato è sempre garantito!

Rispondi
Roberta 17/07/2020 - 14:53

Che belle idee! Io voglio tornare al “vizio” di stampare le fotografie… Mi manca troppo. E poi adoro l’idea di uno scrapbook 🙂

Rispondi
The Same Calamita 19/07/2020 - 20:27

Ciao Roberta! Ogni tanto stampare le foto è la soluzione migliore per conservare i ricordi…basta un po’ di pazienza ma alla fine riguardare le stampe è sempre coinvolgente.

Rispondi
Julia 17/05/2020 - 06:02

Ho provato a fare uno scrapbook ma il tempo che ci ho impiegato è stato biblico 😂 e si trattava di un week end di soli due giorni. Mi piacciono molto. Ora ho tutte le mappe, biglietti.. del Giappone da sistemare.

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 17:01

Ciao Julia! Ti consigliamo di usare una scatola e inserire tutti i ricordi in modo ordinato, è molto veloce e sicuramente d’effetto quando la riaprirai.

Rispondi
paola 16/05/2020 - 22:36

Sono molto pigra per quanto riguarda i ricordi materiali. Raduno le foto in cartelle ben divise sul pc, ma solo raramente stampo o faccio fotobook. Prendo appunti su quaderni, e li riempio di bigliettini da visita e ricordini. Per quanto riguarda invece i ricordi che rimangono nella mente e nel cuore, sono preparatissima.

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:57

Ciao Paola! A volte basta solo iniziare ma archiviarle bene sul pc è già un buon modo per tenere in ordine i propri ricordi.

Rispondi
Veronica 16/05/2020 - 05:14

Le faccio da sempre tutte e tre essendo un’appassionata di foto e …ricordi!
Hai dimenticato però il modo più importante: tenerli nel cuore😊❤

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:52

Ciao Veronica! Certamente abbiamo omesso il modo più importante per ricordare i momenti migliori, a volte non serve fare foto…basta portarsi l’istante dentro di sé!

Rispondi
Elisa 15/05/2020 - 12:38

Io di solito creo dei fotolibri in cui trascrivo alcuni appunti di viaggio e inserisco le foto più belle. Negli anni ho visto che è l’unico modo per non lasciare i ricordi di viaggio chiusi nel computer o in quelle scatole che poi… rimangono lì, chiuse.
E beh… ovviamente anche avere un blog aiuta 😉

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:48

Ciao Elisa! Anche noi usiamo i fotolibri, ogni tanto ci cimentiamo nella creazione di qualche album ma diventano più lunghi di un’enciclopedia!

Rispondi
Silvia The Food Traveler 15/05/2020 - 07:51

Con la stampa delle foto sono un disastro. Dopo ogni viaggio faccio una selezione delle immagini che mi piacciono di più e mi ripropongo di farle stampare e poi portarle a incorniciare… ma nove volte su dieci poi rimangono lì, dimenticate in qualche cassetto! Devo assolutamente rimediare. Non avrei di sicuro la pazienza per comporre uno scrapbook, ma il quadro ricordo mi ispira molto.

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:47

Ciao Silvia! Ti consigliamo una bella cornice ampia come quelle che trovi da Ikea, riusciresti a inserire la foto e anche qualche oggetto ricordo.

Rispondi
Cristina Giordano 14/05/2020 - 19:38

Ciao ottimi consigli non avevo mai pensato di poterli catalogare in diverse scatole, sono sempre belli i ricordi.

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:46

Ciao Cristina! Con le scatole si riesce a fare un po’ di ordine e a raccogliere velocemente tutto. Ci sono scatole molto belle in giro nei negozi, impossibile non comprarne una!

Rispondi
Raffaella 13/05/2020 - 10:12

Io sono un disastro. Pensa che per anni ho pubblicaco tutte le foto dei miei viaggi su FB in galleria e ora ho tutto sulla mia pagina personale (e nello smartphone).

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:45

Ciao Raffaella! Una scelta un po’ rischiosa, ti consigliamo di fare più copie e se vuoi le puoi anche stamparle e metterle in qualche scatola.

Rispondi
Martina Monti 12/05/2020 - 14:57

Che belle queste idee! Anche io uso gli scrapbook ed è vero ci vogliono tempo e pazienza, ma ne vale sicuramente la pena 🙂

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:42

Ciao Martina! Gli scrapbook sono un’ottimo modo per ricordare e personalizzare gli album di foto. Ci vuole tempo ma è anche una bella attività rilassante!

Rispondi
Veronica 12/05/2020 - 12:12

Io ho almeno tre scrapbook con foto, scontrini, biglietti aerei e ricordi vari dei miei viaggi dal 2014 ad oggi! Mi hai anzi ricordato che devo aggiornare gli ultimi due e credo proprio che inizierò tra oggi e domani!
E poi sono vecchio stampo e ho anche degli album fotografici degli stessi anni 🙂

Rispondi
The Same Calamita 23/05/2020 - 16:38

Ciao Veronica! Gli scrapbook sono proprio un bel modo per tenere i ricordi e personalizzarli…buon lavoro per la creazione del prossimo!

Rispondi
Cristina 12/05/2020 - 05:40

Io sono la regina degli scrapbook!!! Li adoro e cerco di farli sempre per ogni destinazione. Purtroppo non è sempre semplice collezionare tutto e soprattutto stampare le foto mano a mano. Nella mia wish list di amazon c’è sempre la stampantina portatile !!!

Rispondi
The Same Calamita 14/05/2020 - 20:43

Ciao Cristina! Che belli gli scrapbook. Anche noi ne facciamo qualcuno ma ci vuole molta pazienza.

Rispondi
mara 11/05/2020 - 21:28

Sicuramente un ottima idea la tua per ricordare e catalogare, ci vuole solo un po’ di tempo ma rimangono i ricordi

Rispondi
The Same Calamita 14/05/2020 - 20:37

Ciao Mara! I ricordi rimangono ed è un piacere rivederli dopo un po’ di tempo. Magari facendolo subito dopo il ritorno dal viaggio ti potrà essere tutto più comodo…

Rispondi
Helene 11/05/2020 - 18:25

Io conservo tutti i depliant e brochure suddivise e catalogate per regione o nazione; le divido tra mappe, luoghi visti e da visitare e poi tutto nelle scatole dell’IKEA.

Rispondi
The Same Calamita 11/05/2020 - 20:43

Helene, ci hai scoperte! Anche noi scatole ikea con tutti i volantini e le mappe! Magari ci troveremo in qualche ikea nel reparto scatole intente a farne scorta!

Rispondi
Irene 11/05/2020 - 13:32

Io ogni sei mesi circa stampo le foto e le raccolgo in album! Altrimenti ne accumulo troppo e non riesco più a gestirle..

Rispondi
The Same Calamita 11/05/2020 - 20:42

Ciao Irene! Ottima idea, stamparle è una buona soluzione per non perderle; ormai con i telefoni si rischia di perdere ricordi importanti.

Rispondi
Michela 11/05/2020 - 11:57

Io ho comprato una cornice dove pinzare con mollettine le polaroid di viaggio e dopo ogni tour creo sempre dei book fotografici con un noto programma di stampa convenzionato

Rispondi
The Same Calamita 11/05/2020 - 20:41

Anche questa è una bella idea! Ogni tanto anche noi stampiamo i book fotografici, sono belli da sfogliare.

Rispondi
Cla 11/05/2020 - 11:38

Ho tantissime foto e restano confinate degli hard disk purtroppo. Queste sono tutte bellissime idee.

Rispondi
The Same Calamita 11/05/2020 - 20:39

Ogni tanto vale la pena stamparle in book fotografici o in piccolo formato, sono sempre piacevoli ricordi da collezionare!

Rispondi
Maria Grazia 11/05/2020 - 07:29

Non ho altre idee particolarmente originali… Io però al posto delle scatole uso delle valigette vintage per raccogliere tutto ciò che porto a casa dai miei viaggi! 😊

Rispondi
The Same Calamita 11/05/2020 - 20:36

Ciao Maria Grazia! Ci piace fare ordine dopo i viaggi…raccogliere le foto è proprio un rito!

Rispondi

Gli ultimi articoli

  • Vipiteno, la città più a nord d’Italia
  • Chi è il concierge
  • Comprare vinili a Oslo
  • A Norcia, dove il tempo si è fermato
  • San Giorgio di Valpolicella

Newsletter

Unisciti alla community di The Same Calamita. Iscriviti alla newsletter per scoprire in anteprima le notizie di viaggio.
Disclaimer
Cookie Policy
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@2019-2022 The Same Calamita - All Right Reserved.


Torna all'inizio