The Same Calamita
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
The Same Calamita
Two travel girls
  • Italia
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Norvegia
  • Mondo
    • Giappone
    • Stati Uniti
  • Consigli
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Curiosità Il turismo dei vulcani
Curiosità

Il turismo dei vulcani

Da The Same Calamita 25/03/2020

La splendida brochure trovata sul tavolino dell’albergo o nella cabina della crociera mostra foto di vulcani e persone sorridenti. L’incredibile esperienza di vedere con i propri occhi le pendici di un vulcano e camminare vicino ad un cratere sembrano interessare sempre più il pubblico viaggiante. L’attrazione che suscitano questi colossi attivi, interessanti per la loro elementare bellezza e per la loro imprevedibilità, ha incrementato negli ultimi tempi il cosiddetto turismo dei vulcani.

Cos’è il turismo dei vulcani

Il turismo dei vulcani può essere definito come tutte quelle attività volte a consentire la visita di pendici e percorsi vicino a crateri attivi. Ciò che non si considera è che queste località sono pericolose; recentemente, infatti, il vulcano White Island in Nuova Zelanda ha eruttato causando anche alcune vittime. Ciononostante i vulcani nelle Hawaii, in Indonesia e in Ecuador attraggono molti turisti e, proprio per questo, è il caso di delineare alcuni accorgimenti per chi avesse voglia di partecipare a queste rischiose avventure.

Come visitare un vulcano rimanendo “sani e salvi“

Valutate se fa per voi.

L’esperienza è sicuramente accattivante ma fermatevi un secondo a pensare se siate adatti per farla.
Ebbene, se non avete mai avuto a che fare con l’ambiente naturale, perché iniziare proprio con una visita di questo genere? Molti turisti si cimentano senza esperienza ed equipaggiamento adeguato in uscite troppo pericolose. Meglio valutare attentamente tutte le conseguenze.

Informatevi dettagliatamente sull’escursione.

Fare parte di un tour organizzato non significa essere necessariamente fuori pericolo. E’ indispensabile, per tutti coloro che si avventurano in un’escursione di questo genere, conoscere le misure di sicurezza richieste (equipaggiamento tecnico come caschetti e imbracature, abbigliamento consono, etc.) e il livello di difficoltà. Non da ultimo, assicurarsi che tutti i partecipanti abbiano preso seriamente questi importanti accorgimenti è un buon elemento di partenza.

Verificate le misure di sicurezza.

Verificare le infrastrutture e le misure di sicurezza presenti sul posto può aiutare a prendere la decisione corretta. Sapere che nella zona sono presenti balaustre, percorsi segnalati o strumenti di sicurezza può aiutare l’organizzazione. Importante sottolineare che non esistono misure di sicurezza per gas e vapori.

Considerazioni

Non esistono, a onor del vero, delle regole infallibili in questo campo, le eruzioni non si possono prevedere. Vulcanologi di tutto il mondo stanno lavorando a riguardo, certamente non con il primo intento di organizzare escursioni per turisti curiosi.
Alcuni credono che questi posti siano da chiudere al pubblico in quanto zone pericolose. Gli abitanti delle zone limitrofe ai vulcani, ancor più se già interessati da eruzioni, hanno visto crescere l’interesse verso queste aree naturali, tanto che non sono favorevoli a misure restrittive drastiche. Alcune economie locali si basano ormai proprio sul turismo dei vulcani.
L’unico monito che possiamo darvi è che gli incidenti possono accadere sempre, tuttavia questa tipologia di turismo può diventare tanto più sicura quanto più i partecipanti prendono coscienza dei rischi e sono preparati: mai come in questo caso informarsi è vitale!

DivertimentoInformazioniNatura
40 Commenti
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Come guadagna un hotel
Articolo successivo
I diritti dei consumatori in viaggio

Ti potrebbe interessare

Chi è il concierge

Gli scenari futuri del turismo

Sunshine Blogger Award 2020

Che cosa significa mindfulness

Dove vanno gli italiani quando non sono a...

I diritti dei consumatori in viaggio

Come guadagna un hotel

Curiosità dall’equipaggio

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, la mia email e il mio sito web in questo browser per la prossima volta.

* Utilizzando questo form, acconsenti alla nostra informativa sulla Privacy.

40 Commenti

Claudia 11/04/2020 - 13:59

Io adoro i vulcani e ogni volta che mi trovo in un ambiente vulcanico sono strafelice come in Nuova Zelanda, in Islanda o a Lanzarote! Il mio sogno è proprio andare alle Hawaii dove poter stare a distanza ravvicinata con le colate laviche: ovvio che, come dici tu, bisogna fare molta molta attenzione in questi ambienti!

Rispondi
The Same Calamita 11/04/2020 - 14:16

Ciao! Sei proprio appassionata, noi non abbiamo mai fatto escursioni così particolari ma forse ci sarà modo di rimediare.

Rispondi
Claudia 10/04/2020 - 07:53

Una tipologia di turismo che non ho mai praticato ma che mi incuriosisce molto…chissà magari quest’estate sull’Etna per iniziare!

Rispondi
The Same Calamita 11/04/2020 - 13:22

Ciao! Anche noi mai provato, chissà per il futuro…

Rispondi
Sara 03/04/2020 - 07:51

Il primo vulcano l’ho visitato a Lanzarote più di 20 anni fa, l’ultimo a Yellowstone (che è praticamente un vulcano immenso) la scorsa estate, ma quelli che forse mi sono rimasti più impressi sono le Azzorre…un incanto dopo l’altro.
Mi piacerebbe moltissimo visitare i nostri italiani che devono essere davvero affascinanti.
Grazie per aver dedicato un articolo intero a questo genere di viaggio e di natura che amo molto <3

Rispondi
The Same Calamita 05/04/2020 - 08:02

Ciao Sara! Ultimamente questo tipo di turismo si sta sviluppando. Noi non abbiamo ancora provato ma ci hai dato molti spunti con le tue destinazioni…forse proveremo!

Rispondi
Lucy 02/04/2020 - 05:20

Quando ero ragazzina sono stata a visitare l’Etna, non ne ho molti ricordi se non che era un luogo di un fascino pazzesco. La capisco molto questa cosa dei vulcani. Mentre scendevamo, ricordo di aver visto una casupola in parte ricoperta di lava ormai indurita, con un cartello che diceva “grazie governo”. Ma io dico: ti fai il capanno sulle pendici del vulcano, cosa ti aspetti?!?

Rispondi
The Same Calamita 02/04/2020 - 07:07

Noi non siamo mai state ma essendo in Italia potremmo pensare a questa meta nel prossimo futuro, ovviamente opteremo per un tour guidato.

Rispondi
Simona 01/04/2020 - 13:06

Io sono stata, parecchi anni fa, sul Vesuvio. Bellissima esperienza! Ma come dici tu, escursioni di questo tipo vanno fatte in maniera consapevole.

Rispondi
The Same Calamita 01/04/2020 - 13:36

Ciao Simona! Non ci siamo mai cimentate ma prima o poi proveremo…ovviamente con consapevolezza.

Rispondi
Ilaria Fenato 01/04/2020 - 09:41

Ho sempre voluto fare un’esperienza simile ma non andrei mai da sola, avrei paura anche con la guida! Però è una cosa che mi piacerebbe, sono sempre stata attratta dai vulcani.

Rispondi
The Same Calamita 01/04/2020 - 12:25

Noi potremmo optare per una guida ma sempre informandoci bene soprattutto sul grado di difficoltà e sulla durata dell’escursione.

Rispondi
Annalisa Trevaligie-Travelblog 31/03/2020 - 10:34

Io ho avuto paura di salire sull’Etna, anche se ad altitudine media, durante il nostro road trip in Sicilia. I vulcani, così come i terremoti, mi mandano proprio in uno stato d’angoscia profonda. Però credo che siano esperienze da fare almeno una volta nella vita.

Rispondi
The Same Calamita 01/04/2020 - 12:23

Noi non ci abbiamo mai provato, prima o poi faremo un tentativo…speriamo di non avere spiacevoli sensazioni.

Rispondi
Valentina 30/03/2020 - 07:50

Non ho mai visitato un vulcano ma è un’esperienza che non mi dispiacerebbe affatto provare. I fenomeni vulcanici sono molto affascinanti!

Rispondi
The Same Calamita 30/03/2020 - 08:04

Ciao Valentina! Anche noi non abbiamo mai visto un vulcano da vicino, non si sa mai…magari a piccoli passi faremo un’escursione.

Rispondi
Giovy Malfiori 30/03/2020 - 05:55

Io sono particolarmente attirata da vulcani: vado spesso a Tenerife e non manco mai di fare un po’ di trekking sul Teide.

Rispondi
The Same Calamita 30/03/2020 - 08:03

Ciao Giovy! Noi non siamo mai state a Tenerife, se ci capiterà proveremo qualche escursione semplice…

Rispondi
Daniela 29/03/2020 - 15:59

Anche a me affascinano molto i vulcani, anche se non ne ho mai visto uno da vicino. Mio figlio (che ha quasi 5 anni) è molto incuriosito dal fenomeno e ha chiesto di comprare alcuni libri sul tema. Oltre ovviamente al voler vederne uno di persona!

Rispondi
The Same Calamita 30/03/2020 - 08:02

Ciao Daniela! Prima o poi dovremmo provare anche questo tipo di escursioni…magari non proprio fino al cratere!

Rispondi
ANTONELLA MAIOCCHI 27/03/2020 - 14:16

I vulcani mi hanno sempre affascinato ma non ho mai avuto il coraggio di avventurarmi sulle loro pendici. Ho ammirato da lontano quelli delle Ande e vorrei tanto salire sull’Etna e spero di riuscirci prima o poi.

Rispondi
The Same Calamita 28/03/2020 - 17:53

Ciao Antonella! Anche a noi affascinano, sono così maestosi…non ci siamo mai avventurate fino alle Ande e nemmeno sul vicino Etna…prima o poi chissà.

Rispondi
Helene 27/03/2020 - 09:46

L’unica area vulcanica che ho visitato è il Parco National de Timanfaya a Lanzarote ed era senza pericolo di sorta. Bellissimi e affascinanti panorami. Non credo invece che farei un trekking di qualche ora per raggiungere il cratere di un vulcano, non è il mio genere di vacanza e visita.

Rispondi
The Same Calamita 28/03/2020 - 17:51

Ciao Helene! Nemmeno noi ci siamo spinte in trekking o escursioni lunghe, ma chissà…

Rispondi
Cla 29/03/2020 - 19:47

Non mi sono mai avvicinata a un vulcano. Ammetto di esserne affascinata, ma non so se avrei mai il coraggio

Rispondi
The Same Calamita 01/04/2020 - 14:41

Ciao Cla! Nemmeno noi ci siamo vicinate tanto, ma non si sa mai…non lo escludiamo.

Rispondi
Giulia 26/03/2020 - 08:21

Adoro visitare o vedere i vulcani, trasmettono un’energia incredibile. Però non mi avventurerei mai da sola, sempre meglio avere una guida esperta e competente in materia. In Cile ho visto il Licancabur di quasi 6000 metri! Ma non l’ho scalato, ci vogliono settimane e settimane di preparazione

Rispondi
The Same Calamita 26/03/2020 - 20:02

Ciao Giulia! Noi non abbiamo mai provato, forse se ci capita valuteremo ma certamente non ci spingeremo a grandi imprese…

Rispondi
Julia 26/03/2020 - 04:12

L’ultima esperienza su un vulcano risale all’Etna, con tanto di pernottamento in quota. Ovviamente escursione con una guida esperta. Be safe!

Rispondi
The Same Calamita 26/03/2020 - 07:26

Ciao Julia! Deve essere stato sicuramente emozionante, magari un giorno ci proveremo anche noi.

Rispondi
Moira 25/03/2020 - 20:32

Mi piacerebbe un sacco. Una passeggiata sul vulcano mi intriga moltissimo, ma non credo che la farei sul serio. Forse non è per me, ma non metto paletti. Non si può mai sapere!

Rispondi
The Same Calamita 26/03/2020 - 20:01

Ciao Moira (e anche a Raffaella)! Anche noi siamo un po’ titubanti ma non si sa mai…magari ci proviamo.

Rispondi
Laura 25/03/2020 - 18:07

Molto interessante, io senza andare troppo lontano ricordo di una bella gita fatta alle pendici del Vesuvio, certamente molto meno per esperti ma devo dire avevo trovato interessanti le informazioni relative alla storia e alla geologia 🙂

Rispondi
The Same Calamita 25/03/2020 - 18:22

Ciao Laura! Il Vesuvio è proprio nella foto che abbiamo scattato per questo articolo. Noi non ci siamo state ma potremmo valutarlo in futuro.

Rispondi
Elisa 25/03/2020 - 17:19

Non sono mai stata su un vulcano, mi sarebbe piaciuto andare a vedere il Teide quando ero a Tenerife ma ero in dolce attesa e quindi l’altitudine mi era stata sconsigliata.

Rispondi
The Same Calamita 25/03/2020 - 18:20

Ciao Elisa! Nemmeno noi ci siamo spinte a escursioni così particolari ma chissà, magari le prenderemo in considerazione.

Rispondi
Maria Grazia Vinci 25/03/2020 - 14:28

Personalmente amo moltissimo i vulcani e appena posso mi avvicino il più possibile, chiaramente sempre nei limiti della sicurezza. L’ultimo che ho visto è stato il Vulcano Pucon, in Cile, che purtroppo non ho potuto scalare. Prima o poi però tornerò da quelle parti e ci proverò…

Rispondi
The Same Calamita 25/03/2020 - 18:19

Ciao Maria Grazia! Noi non ci siamo mai avventurate così tanto ma questo tipo di turismo è in forte crescita e forse lo prenderemo in considerazione.

Rispondi
Veronica 26/03/2020 - 05:46

Penso di aver inaugurato questa pratica quest’anno…sono fissata con i vulcani e quest’anno mi ero ripromessa di salire sull’Etna dopo che a gennaio ho inaugurato il 1 giorno dell’anno con una splendida escursione al Vesuvio, a Bali invece ho sfiorato l’alba al Batur per brutto tempo…
Il Kilauea alle Hawaii è un cima alla lista😜

Rispondi
The Same Calamita 26/03/2020 - 07:16

Ciao Veronica! Di certo non sei una principiante in questo tipo di turismo..sicuramente è molto affascinante, forse un giorno proveremo anche noi.

Rispondi

Gli ultimi articoli

  • Vipiteno, la città più a nord d’Italia
  • Chi è il concierge
  • Comprare vinili a Oslo
  • A Norcia, dove il tempo si è fermato
  • San Giorgio di Valpolicella

Newsletter

Unisciti alla community di The Same Calamita. Iscriviti alla newsletter per scoprire in anteprima le notizie di viaggio.
Disclaimer
Cookie Policy
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@2019-2022 The Same Calamita - All Right Reserved.


Torna all'inizio