Siamo da poco entrate a far parte della community Travel Blogger Italiane e abbiamo scoperto questa simpatica iniziativa, il Sunshine Blogger Award. Per questa prima partecipazione dobbiamo ringraziare Salvina, mamma in viaggio e autrice del blog Una valigia per tutta la vita! Conosciamoci un po’ meglio.
Cos’è il Sunshine Blogger Award?
È un riconoscimento virtuale che viene assegnato da blogger ad altri blogger, in base alla loro creatività, passione, positività e qualità dei contenuti. È un modo per conferire maggiore visibilità a blogger meritevoli e con del potenziale e, non da ultimo, per farsi conoscere sempre più nel mondo del web.
Le regole del Sunshine Blogger Award
Il Sunshine Blogger Award ha delle regole ben precise che devono essere rispettate da ciascun blogger nominato. Eccole elencate:
- creare un post dedicato al sunshine blogger award;
- usare l’immagine icona del sunshine blogger award reperibile sul web;
- ringraziare e inserire il link al blog dal quale si è ricevuta la nomination;
- rispondere alle domande;
- creare una nuova intervista per le prossime nomination;
- nominare altri blog.
Rispondiamo alle domande di Salvina
Hai mai pensato di mollare tutto per vivere viaggiando?
Oh sì, ci abbiamo pensato eccome! Non in modo serio naturalmente – non ne avremmo la possibilità – ma sognando e fantasticando su come potrebbe essere una vita perennemente in viaggio e con le giuste opportunità per ricavarne un guadagno. Chissà, magari un giorno…
Ti sei mai pentita di una meta e perché?
Sì, in questi anni di viaggi ci è capitato di pentirci di una sola meta: Madrid. Non perché la città non ci fosse piaciuta, ma per il fatto di esserci andate in pieno luglio… il caldo terrificante di quei giorni non ci aveva permesso di goderci a pieno le bellezze della capitale spagnola!

Cosa cerchi durante i tuoi viaggi?
Amiamo in particolare le mete urbane e cerchiamo di assorbire, quanto più possibile, la loro energia, di perderci fra le strade delle città che visitiamo e di scoprirne musei, ricchezze culturali, bontà culinarie.
Quante lingue conosci?
Inglese (grazie serie tv!), tedesco e spagnolo.
Dobbiamo confessarvi però che, in qualsiasi posto del mondo andiamo, ci cimentiamo con i saluti, i ringraziamenti e qualche altra parola nella lingua locale. Takk, arigato gozaimasu e… subito ci sembra di essere delle vere norvegesi o giapponesi!
Il miglior piatto tipico che hai assaggiato all’estero?
Vogliamo citare un paio di piatti tipici assaggiati in Giappone e che ci sono rimasti particolarmente nel cuore.
Il primo è un piatto di sushi mangiato a colazione (la mattina prima della partenza) al mercato ittico di Tsukiji, un quartiere di Tokyo; il pesce e il riso erano talmente buoni ed equilibrati che, a distanza di anni, ne percepiamo ancora il gusto sopraffino.
Il secondo è un piatto di derivazione cinese, lo shabu shabu; non si tratta di gustare un’unica portata ma piuttosto di un’esperienza sensoriale. In centro tavola si trova una pentola in cui bollono acqua o brodo dashi e in cui si immergono carne (principalmente di manzo) e verdure.
Sushi a… colazione Shabu Shabu
Durante i tuoi viaggi dove ti sei emozionata di più e perché?
Siamo concordi nel rispondere le Isole Lofoten, in Norvegia. Ci siamo imbattute in paesaggi di rara bellezza: montagne verdi puntellate di pecore libere al pascolo, casette colorate incastonate nei porti, barche di legno abbandonate nell’azzurro del mare e sovrastate da nuvole cariche di pioggia.
L’esperienza più folle fatta in viaggio?
Non si tratta di un’esperienza folle ma curiosa, più che altro. A Tokyo siamo andate alla ricerca di un minuscolo locale, situato nei sotterranei di un palazzo, consigliato da chi già ci era stato. Dopo una lunga ed estenuante ricerca abbiamo timidamente aperto la porta d’ingresso di un condominio, abbiamo imboccato le scale che portavano… giù, da qualche parte, e siamo entrate in questo baretto. Attorno ad un bancone in legno c’erano solo giapponesi che ci guardavano con occhi curiosi. Morale della favola? Abbiamo bevuto il saké più buono del mondo!
Hai un tattoo a tema viaggi?
No, nessuno.
Hai mai perso un volo e perché?
Fortunatamente non ci è mai capitato e ci auguriamo di continuare così!
Con la pandemia per Coronavirus a quale viaggio hai dovuto rinunciare?
Avevamo già in programma un’intera settimana in Belgio, fra le principali città: Bruxelles, Bruges, Anversa. La meta naturalmente è solo rimandata a data da destinarsi!
Le nostre domande agli altri blogger
Ecco le nostre 10 domande:
- Qual è il mezzo con cui preferisci viaggiare?
- Ti è mai capitato un imprevisto in viaggio per il quale hai dovuto spendere più di quanto preventivato?
- In quale momento della tua vita hai deciso di aprire un blog e raccontare dei tuoi viaggi?
- Qual è stato il viaggio più bello che hai fatto?
- C’è una città che hai visitato in cui ti piacerebbe vivere?
- In viaggio ti piace assaggiare la cucina tipica del luogo o vai alla ricerca di ristoranti italiani?
- In quale stagione preferisci viaggiare?
- Ti è capitato di tornare, più di una volta, in una città già visitata (a parte quelle italiane)?
- Hai già in programma una meta per quando si potrà ricominciare a viaggiare?
- In questo periodo di stop, dovuto al coronavirus, hai continuato a scrivere? Se sì, di cosa hai parlato principalmente?
Le nostre nomination per il Sunshine Blogger Award 2020
Eccoci arrivate al momento delle nomination! Abbiamo scelto tre blog di viaggio che ci hanno incuriosite fin da subito:
- Tanja e Will di Ultimate Detours
- Veronica e Rainbow Splash di Lost Wanderer
- Michela di Everywhere On The Road
- Greta di Ho preso i biglietti
Ora tocca a voi rispondere alle nostre domande! Siamo curiose di conoscervi meglio e speriamo vi possiate divertire tanto quanto abbiamo fatto noi!
4 Commenti
Sai che anche il ho provato la Shabu Shabu? Ero a San Francisco 😀 Mi hai ispirato tantissimo con i tuoi ricordi sulle Lofoten. Spero di andarci presto.
Ciao Roberta! Le Lofoten sono state uno dei tour on the road più belli che abbiamo fatto. I paesaggi e l’ambiente sono indimenticabili, speriamo tu possa organizzare presto un bel viaggio in Norvegia.
Ragazze, grazie mille per la nomination, grazie alle vostre risposte siamo riuscite a conoscervi meglio e presto pubblicheremo anche le nostre risposte. ❤
Ciao Veronica! Siamo curiose di leggere anche le vostre risposte…a presto!