Uno dei consigli più astuti che vi possiamo dare per il viaggio nel Paese scandinavo è sicuramente quello di fare la spesa di generi alimentari nei supermercati norvegesi: snack e bibite possono migliorare la giornata e anche il budget complessivo del viaggio.
Ma dove andare a fare acquisti? Come in Italia, anche in Norvegia i supermercati sono diversi fra loro; vi raccontiamo quindi la nostra esperienza lasciandovi qui sotto una breve classifica.

1. EUROPRIS: decisamente la miglior esperienza di acquisto in tutta la Norvegia. Si tratta di un supermercato che vende generi alimentari e casalinghi. Non ha il banco gastronomia, ma una fantastica area con dispenser di caramelle sfuse. Basta prendere un sacchetto e servirsi! I prezzi sono allineati a quelli italiani, si avvicina molto all’idea di discount che abbiamo qui; la merce è ben disposta, la scelta non è limitata e molti prodotti in confezione multipack sono in offerta. Abbiamo provato il punto vendita di Svolvær e, da quanto percepito, la catena non è diffusa capillarmente fino ai grandi centri abitati.
Qui abbiamo comprato una stecca di cioccolato farcita della marca Nidar, consigliatissima nella versione con i biscotti e in quella con il caramello salato!

2. BUNNPRIS: un’altra catena classificabile, a nostro parere, nel genere mini-market/discount, aperta anche la domenica mattina nei centri più abitati (abbiamo provato il punto vendita di Leknes). Offre prodotti essenziali della marca “first price“, ma anche marche più conosciute di generi alimentari e prodotti per la cura della persona. Qui vi consigliamo le patatine al formaggio di marca Olw, una garanzia!

3. KIWI: il supermercato più diffuso che abbiamo visto, si trova anche nei centri storici. Abbiamo fatto acquisti nel punto vendita di Tromsø, ma è presente anche a Svolvær. I prezzi sono leggermente più alti dei discount ma la scelta è decisamente più ampia. Qui abbiamo trovato, fra le altre cose, delle barrette salate di vari gusti della marca Wasa, utili per degli spuntini durante il tragitto in auto.

4. REMA 1000: il paradiso fatto a supermercato. Paragonabile alle catene più famose come Esselunga o Famila, Rema 1000 è presente ovunque in prossimità di centri urbani e commerciali. Si tratta di un supermercato molto fornito e qui i prezzi salgono, ma la scelta è decisamente vasta. E’ molto pubblicizzato in TV e nella cartellonistica lungo le strade. Per i più curiosi, trovate la strana pubblicità in questo video di Youtube.
5. COOP e EXTRA: infine i più cari, Coop dal logo giallo e Extra dal logo rosso – entrambi grandi supermercati con vasta scelta. Siamo entrate in una Coop a Oslo ma siamo uscite senza acquisti, impensabile pagare cifre folli per degli snack! Sono tutti luoghi facilmente raggiungibili in cui è possibile pagare con carta di credito o bancomat… basta buttarsi nei gusti gastronomici norvegesi e provare a scegliere dagli scaffali le marche sconosciute ai più! Decisamente la scelta migliore per il portafoglio, ma anche per l’esperienza che ne deriva!
E voi? Quando viaggiate fate la spesa in qualche mini-market o preferite consumare sempre la colazione e i pasti in bar e ristoranti?